Siracusa, Tra storia e mito: alla scoperta di Ortigia
Descrizione del tour
Il tour parte dalle rovine del Tempio di Apollo per conoscere le origini della seconda città più importante della civiltà greca. Attraverso il silenzio dell’antica Via Sacra, raggiungeremo la monumentale Piazza Archimede, dove ricostruiremo le varie tappe storiche di Ortigia, dal Medioevo all’attualità. Percorreremo la Via della Maestranza, testimonianza del lavoro attento e faticoso degli artigiani di un tempo. Visiteremo la Giudecca, l'antico quartiere degli ebrei, con i suoi pittoreschi e caratteristici vicoli. Conosceremo la meravigliosa Piazza del Duomo, l'antica agorà della polis greca, con i suoi pregevoli monumenti, tra cui la Cattedrale. Nata come tempio dorico nel 480 a.C., è stata convertita in chiesa cristiana nel VI secolo d.C. Un sua attenta osservazione permette di ammirare le tracce di ciascun periodo storico: dalle colonne del tempio, alla merlatura normanna, fino ad arrivare alla facciata barocca che, grazie al rivestimento in pietra calcarea, assume al tramonto la tipica colorazione dorata. Passeggiando e perdendoci tra le stradine di Ortigia, la nostra visita culminerà alla Fonte di Aretusa, uno dei simboli della città.
Dall'alto degli antichi bastioni del Lungomare Alfeo, goderemo di un panorama spettacolare.
La spiegazione sarà arricchita da aneddoti su tradizioni e usanze popolari, leggende e miti, stile di vita siciliano e gastronomia