Palazzo Vecchio: nel cuore del potere mediceo . Un sogno diventa realtà. .
Descrizione del tour
Tra la fine dei Duecento e i primi anni del Trecento prende forma in piazza della Signoria un edificio simbolo del potere fiorentino che con la sua solida e severa facciata in bugnato ci vuole narrare una storia intrisa di sangue e feroci lotte intestine.
Chiunque la vede per la prima volta ne rimane affascinato soggiogato dalla paura. Ancora oggi incute nel visitatore sgomento e timore.
Ci vollero un uomo come Cosimo I Medici e una donna come Eleonora di Toledo , sposa sapiente e devota per convertire l'antica e oscura Fortezza medievale in una splendida reggia degna di due sovrani illuminati. . In poco tempo fu la dimora adatta al rango che ricoprivano i nuovi Principi
Grazie ad una unione felice , fondata sull'amore e una formidabile intesa intellettuale, il Palazzo cambiò aspetto per diventare una fulgida corte che fece impallidire le più apprezzate regge europee
Insieme ai nuovi Principi attraverseremo saloni, stanze private e pubbliche dove la giovane coppia dimorava e lavorava. Luoghi davvero sorprendenti e unici decorati da Vasari e aiuti, ornati da statue di rara bellezza, come il Salone dei Cinquecento, le sale del Papa e le stanze private di Eleonora, come la Sala Verde dove la bella Eleonora si ritirava.
Un percorso mozzafiato che ci condurrà sul finale alle sale delle Carte geografiche per scoprire come era il mondo alla fine del '500
Questa visita trasformerà il vostro soggiorno in una esperienza unica e indimenticabile.
Note: Minimo partecipanti 4 , max 10 ideale per piccoli gruppi.
2 In alta stagione si prega vivamente di prenotare on line per evitare code inutili.
Stile della guida : Narrativo, interattivo.