Palermo: Il Giardino di Buenos Aires
Descrizione del tour
Prima tappa: Giardino Botanico
Si inizia da questa oasi progettata da Carlos Thays, dove si possono ammirare alberi secolari, serre e specie esotiche. Impareremo la sua evoluzione da giardino ornamentale a rifugio fondamentale per la flora e la fauna urbana.
Seconda tappa: Ecopark (ex Zoo)
Visiteremo il vecchio zoo, oggi un bioparco dedicato al salvataggio e alla riabilitazione degli animali. Impareremo a conoscerne la storia, gli animali che ancora vi abitano e la sua trasformazione in un centro di conservazione e di educazione ambientale.
Terza tappa: Il Roseto
Questo classico di Buenos Aires stupisce con i suoi 18.000 cespugli di rose. Oltre alla sua bellezza, scopriremo il ruolo ecologico del Parque 3 de Febrero e come coniuga arte, design e sostenibilità.
Ultima tappa: il Planetario
Concludiamo con uno sguardo all'universo in questo iconico centro di divulgazione scientifica, dove astronomia e istruzione si incontrano.