Free walking tour - Una passeggiata storica per Catania
Descrizione del tour
Benvenuti a Catania!
In questo tour parleremo di questa bellissima città, dal suo aspetto tardo barocco alle origini della sua epoca greco-romana in una passeggiata che mostra la sua trasformazione urbanistica dopo terremoti e colate laviche che l'hanno vista più volte distrutta e ricostruita.
Catania fu una straordinaria città commerciale e portuale, ma anche un centro religioso e, infine, un importante sito industriale.
Partendo dal cuore pulsante della città tardo barocca, visiteremo la Piazza del Duomo dominata dalla cattedrale dedicata a Santa Agata , l' elefante posto al centro della piazza, considerata il simbolo di questa città e sede del municipio .
Attraverseremo le antiche mura e il mercato del pesce (solo al mattino) e i luoghi del porto vecchio .
Dalle mura, si avanza per le vie del mercato per trovare i complessi termali dell'epoca , le terme di epoca romana fino al Castello Ursino , castello di difesa militare di epoca federale che un tempo si affacciava sul mare e che ora, dopo una colata lavica del 1669, si trova all'interno della città.
La storia del quartiere è molto interessante perché ci racconta un periodo in cui arabi, ebrei e cristiani vivevano insieme nell'area fortificata del porto . Cambia quartiere e prosegui verso Piazza Mazzini per raggiungere via Crociferi . Questa è la via dove si trovano le più belle chiese tardo barocche della città:
- San Francesco
- San Benedetto e convento
- San Francesco Borgia
- San Giuliano
- San Camillo.
Proseguiremo poi lungo la scalinata che porta alla via principale, Via Etna e arriveremo alla piazza dell'università dove troveremo la sede di una delle più antiche università del sud Italia , e 4 splendidi pilastri degli anni '50 che raccontano come molte leggende siciliane.
Tutto questo e molto altro in un tour da non perdere, per portare a casa un ricordo completo di Catania.