Caccia ai fantasmi a Pechino: dove la storia si fonde con la leggenda
Descrizione del tour
Le cronache oscure di Pechino: dove la storia si trasforma in leggenda
Questa non è una caccia ai fantasmi, è un viaggio negli strati grezzi e inespressi del passato di Pechino. Dimentica la storia sterilizzata; esploriamo luoghi in cui macchie di sangue hanno dato forma a leggende e sussurri di morti sono ancora aggrappati ai muri.
Combiniamo storia verificata, folklore e narrazione coinvolgente, senza espedienti fittizi.
📍 LUOGHI E ARGOMENTI
1. Farmacia He Nian Tang
- *Tema*: La leggenda dei "Clienti fantasma di mezzanotte" (1405).
2. Luogo di esecuzione di Caishikou
- *Focus*: Storie di Wen Tianxiang, Tan Sitong e dei "Sarti ombra" che cucivano i cadaveri.
3. Tempio di Fayuan
- *Rituale*: Partecipa a una breve cerimonia buddista per le anime inquiete (facoltativo).
4. Sala della corporazione Huguang
- *Segreto*: il fantasma di Tan Sitong, gli oscuri legami dell'Opera di Pechino con la cultura cortigiana maschile.
5. Otto grandi hutong (ultima tappa)
- *Rivelazione*: Tragedie nei bordelli, fumerie d'oppio e come questi vicoli alimentarono le rivoluzioni.
Compensos: vanno bene contanti, Alipay e WeChat!