Free Tours culturali in Firenze
I migliori guruwalk a Culturale
Firenze ha molto da offrire ai turisti. È una città bella e storica che offre una ricca esperienza culturale. La città è anche uno dei luoghi più romantici d'Italia.
È la casa di alcuni degli artisti e architetti più famosi del mondo, come Michelangelo, Leonardo da Vinci e Giotto.
La città è anche sede di alcuni dei dipinti più famosi del mondo, come "La nascita di Venere" di Botticelli, "L'ultima cena" di Leonardo da Vinci e il "David" di Michelangelo.
I turisti possono visitare molte chiese di Firenze che sono decorate con affreschi di artisti famosi come Ghirlandaio e Sassetti.
Come potete vedere Firenze è una città di cultura e per essere sicuri di non perdere neanche un dettaglio non c'è niente di meglio che avere una guida professionale in uno dei Tour Culturali Gratuiti di Firenze come quelli che offriamo qui a GuruWalk.
L'offerta culturale per i turisti a Firenze è molto varia. Ci sono molti musei, gallerie e chiese da visitare per i turisti.
Il museo più famoso di Firenze è la Galleria degli Uffizi, che ospita una grande collezione di arte rinascimentale. Ha alcuni dei dipinti più iconici di artisti come Leonardo Da Vinci e Michelangelo.
La Galleria degli Uffizi è un prestigioso museo d'arte di Firenze. Ospita una delle collezioni più estese e preziose al mondo di dipinti dal 13° al 18° secolo.
La Galleria degli Uffizi fu commissionata dal Duca Cosimo I de' Medici nel 1560, che voleva creare una galleria pubblica per la collezione d'arte della sua famiglia. La costruzione fu completata dieci anni dopo, nel 1581.
Nel 1765, il re Carlo III di Spagna visitò gli Uffizi e comprò alcuni dei dipinti esposti. Nel 1873, due anni dopo essere entrata a far parte dell'Italia in seguito all'unità d'Italia, l'edificio fu danneggiato da un terremoto e dovette essere restaurato.
La chiesa di Santa Croce è anche una popolare destinazione turistica con la sua bella architettura e le tombe di italiani famosi come Galileo Galilei e Michelangelo.
Santa Croce si trova sul lato est di Piazza Santa Croce, a breve distanza dal Ponte Vecchio. Fu fondata nel XII secolo e ricostruita nel XVI secolo.
Santa Croce è un'attrazione turistica da non perdere a Firenze perché ospita alcuni dei più importanti affreschi e sculture rinascimentali in Italia, tra cui la "Pietà" e la "Resurrezione di Cristo" di Michelangelo.